
Dopo il CIPAT arriva il CIN
A poco più di un anno dall’introduzione dell’obbligo di esposizione del CIPAT in tutte le strutture turistiche extralberghiere del Trentino, questo obbligo decade per esser soppiantato da un nuovo codice, questa volta nazionale e che è stato nominato CIN, ovvero Codice Identificativo Nazionale.
Cosa cambia? Potete buttare via il CIPAT dopo aver fatto domanda di adeguamento al recepimento del CIN (trovate tutto in questo link della Provincia di Trento) ed una volta ottenuto il CIN occorre stamparlo ed esporlo come successo con il CIPAT.
Ci sono due sostanziali novità:
- sono coinvolte TUTTE le strutture ricettive (Hotel, Appartamenti, Residence, Campeggi, ecc..);
- non vi sono direttive come l’anno scorso, sulle dimensioni sul materiale o sulla scrittura o altro (almeno in data 23/09/2024 in provincia non sono arrivate direttive dal governo nazionale);
Quindi per poter procedere alla stampa dei codici CIN proponiamo le seguenti soluzioni:
Stessa identica misura (10×5 cm) e layout del CIPAT cambiando soltanto il codice e la indicazione da CIPAT in CIN; in questo caso riusciamo a tenere lo stesso costo, ovvero € 8,20 + IVA 22% (€ 10,00 ivato).
Modello Targhetta come sopra + supporto plexiglass singolo con 2 distanziali per € 24,60 + IVA 22% (€ 30,00 ivato) (misura supporto 10×15 cm)
Modello Targhetta come sopra + seconda targhetta con nome e logo alloggio anche in differente materiale simil metallo + supporto plexiglass con 4 distanziali per € 41,00 + IVA 22% (€ 50,00 ivato). (misura supporto 14×14 cm)
Il materiale è un laminato a base di acrilico bianco, resistente ai raggi UV, utilizzabile sia in ambienti interni che esterni con incisione HD laser per una resa ottimale del testo nero inciso su sfondo bianco con pellicola adesiva 3M alta adesione e spessore 0.8 mm. Per chi ha già il CIPAT da noi realizzato può anche applicarlo sopra l’attuale se preferisce o comunque usare la stessa sede del vecchio CIPAT visto che le misure sono identiche.
Potete inviare le vostre richieste di preventivo, ordini o domande sulla nostra e-mail: info@dolomitipromotion.com.
SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA CON CORRIERE.

Targhetta CIPAT
Il Servizio Turismo della Provincia Autonoma di Trento, con delibera della Giunta provinciale n. 1068 in data 16/06/2023 ha definito le caratteristiche della TARGA recante il codice identificativo turistico provinciale (CIPAT) che deve essere obbligatoriamente esposta (a partire dal 16 Giugno 2023) da tutti coloro che offrono in locazione alloggi per uso turistico (articolo 37 ter, comma 2 bis, della legge provinciale n. 7/2002).
La delibera definisce che è possibile riportare temporaneamente il codice CIPAT sulle pulsantiere, citofoni, campanelli collegati all’alloggio e che, in caso di controllo da parte dell’autorità competente, l’interessato dovrà dimostrare di aver avviato la procedura per ottenere la targa formato 10X5 cm.
Al fine di garantire uniformità grafica sul territorio provinciale la targa dovrà riportare il solo marchio “Trentino”, come da specifiche in delibera.
Dolomiti Promotion propone agli appartamenti interessati, una targhetta 5 cm x 10 cm con riportato il codice CIPAT, esattamente come riportato nel FAC-Simile della provincia di Trento, con i codici personalizzati per ciascun appartamento sul seguente materiale:
- Laminato a base di acrilico bianco, resistente ai raggi UV, utilizzabile sia in ambienti interni che esterni.
- Incisione HD laser per una resa ottimale del testo nero inciso su sfondo bianco.
- Pellicola adesiva 3M alta adesione.
- Spessore 1.6 mm
Costo per ciascuna targhetta € 8,20 + iva
Tempi di consegna per ciascun ordine max. 7 giorni lavorativi.
Pagamento alla consegna della targhetta con fattura o Scontrino fiscale.
Per ordinare inviateci una email a info@dolomitipromotion.com indicando un elenco dei numeri CIPAT che dovete stampare.
Aggiornamento settembre 2023

Nasce il nostro nuovo brand: Dolomiti Fashion
Il nuovissimo brand di Dolomiti Promotion offre t-shirt, felpe, giacche, bandane, berretti, maglie e tanto altro, direttamente da noi personalizzati con loghi, disegni, grafiche ed anche immagini a stampa diretta.
I capi Dolomiti Fashion sono disponibili in tanti colori e taglie: da adulto e bambino, in caldi materiali per l’inverno e in fresco cotone per l’estate.
Sono dedicati alla montagna e alla splendida Val di Fassa, valle incantevole nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Unesco!
L’ e-commerce, moderno e user-friendly, è consultabile all’indirizzo www.dolomitifashion.com.
Il circuito Dolomiti Promotion, dopo le sezioni dedicate alle foto dolomitiche d’autore in DolomitiGallery e ai prodotti originali in DolomitiPic, si amplia quindi con un e-commerce dedicato al fashion. Abbigliamento dal sapore di montagna, con nuove proposte originali anche per uno stile casual.
Restate sintonizzati per conoscere tutte le novità su www.dolomitifashion.com!

Il primo luglio 2021 si apre al pubblico
Finalmente si apre al pubblico!
Benvenuti nel punto vendita di DolomitiPic, che inaugura a Vigo di Fassa il primo luglio 2021 con tutti i prodotti fotografici, personalizzazioni e complementi d’arredo originali della linea DolomitiPic nel nuovissimo showroom e punto vendita.
Lo spazio è dedicato ai clienti, per accoglierli con calore e mostrare loro i prodotti DolomitiPic. Potranno toccare con mano lampade, quadri in ceramica e metallo, canvas e altre opere fotografiche stampate e assemblate secondo lo stile unico di DolomitiPic. Ma anche le molteplici applicazioni della stampa digitale, laser e la sublimazione di Dolomiti Promotion.
Il punto vendita è inoltre contiguo alla zona stampa, dove nasce il contatto B2B: il cliente può conoscere dal vero le modalità di stampa e sapere come avviene la personalizzazione del proprio prodotto. Se il cliente finale può sentirsi accolto come in un negozio in cui si scoprono i prodotti più creativi, il cliente business può avere un primo approccio con la nuova agenzia di comunicazione DolomitiPromotion, e le sue tante possibilità!
Cosa si può scoprire nel punto vendita DolomitiPic? Le bellissime Canvas, in formati standard o speciali, montate su telaio di 2 o 4 cm ed anche con cornici in legno invecchiato. Le grandezze e i temi sono molto vari, ecco perché venire a vederle dal vivo!
Poi le lampade fotografiche “Cubotto Vaia” e “Lampada Emotion”, con fotografie bellissime degli ambienti dolomitici stampate su plexiglass e tela. Le nostre lampade prendono vita quando si accendono, ma sono belle anche da spente, come un’opera fotografica che si rispetti.
Poi, le stampe su ceramica e alluminio realizzate con la tecnica della sublimazione, incorniciate e pronte da appendere; o anche i magneti in vari materiali a tema Val di Fassa, i taglieri e i sottobicchieri in ardesia e tanto altro. E non ultimo, è in vendita il libro fotografico di Anton Sessa, “La Val di Fassa e la sua gente”: un approfondimento su personaggi, panorami e tradizioni di uno dei posti più belli del mondo!
Ma anche magliette, loghi, taglieri, tazze, calendari, portachiavi, poster e tutto quanto possa essere personalizzato grazie alle nostre innovative tecniche di stampa.
Di questo, parleremo approfonditamente più avanti, seguiteci!

Video – Fassa Street Food Festival
Case Histroy Fassa Street Food Festival
Nel 2018 la Proloco di Vigo di Fassa ci aveva commissionato una serie di video promozionali di uno degli eventi innovativi che si sono svolti nell’estate del 2018 a nel paese di Vigo di Fassa, ovvero il Fassa Street Food Festival.
La realizzazione dei video ed il montaggio sono opera di Jacopo Bernard, le foto ed il contenuto dell’evento di Anton Sessa.



L’evento è stato inoltre promosso, oltre che sul sito www.entornvich.com anche sui canali Social, in particolare Facebook, Instagram e Youtube con un successo di visualizzazioni, ma soprattutto di partecipazione all’evento molto elevato, oltre le aspettative dell’organizzazione.

